Una cassetta di sicurezza per armi è un contenitore di sicurezza compatto e semi-portatile progettato per conservare da 1 a 5 armi (principalmente pistole, revolver o fucili compatti) e piccole quantità di munizioni, offrendo un equilibrio tra accessibilità, portabilità e protezione di base contro i furti. A differenza delle casseforti per armi di grandi dimensioni (che sono fisse e possono contenere dozzine di armi), le cassette di sicurezza per armi danno priorità all'efficienza dello spazio, con volumi interni compresi tra 50 e 200 litri e pesi tra 10 e 30 kg, risultando ideali per utenti con spazio limitato (ad esempio, chi vive in appartamenti), per coloro che viaggiano con armi (ad esempio, cacciatori, forze dell'ordine) o per chiunque abbia bisogno di un sistema di conservazione temporaneo. La Shanghai Kuntu Industrial Co., Ltd., fabbrica certificata BSCI con oltre 20 anni di esperienza nella produzione di prodotti di sicurezza compatti, costruisce cassette di sicurezza per armi utilizzando acciaio resistente, integra sistemi di chiusura affidabili e offre optional con caratteristiche ignifughe per soddisfare le esigenze di sicurezza di proprietari di armi residenziali, appassionati di attività all'aperto e professionisti in tutto il mondo. Gli utenti residenziali che vivono in appartamenti urbani o case piccole fanno ampio affidamento su queste cassette di sicurezza per conservare correttamente le armi. Si pensi a un giovane professionista che vive in un appartamento di 60 metri quadrati e possiede due pistole per autodifesa. Installare una cassaforte per armi di grandi dimensioni risulterebbe poco pratico a causa delle limitazioni di spazio, ma la cassetta di sicurezza prodotta da Shanghai Kuntu (dimensioni: 60 cm × 40 cm × 30 cm, peso: 15 kg) si adatta facilmente sotto il letto, in un armadio o su uno scaffale della camera da letto. Il corpo della cassetta è realizzato in acciaio laminato a freddo da 2 mm, sufficientemente spesso da resistere a tentativi di scasso con piedi di porco o a deformazioni causate da impatti, e presenta una porta rinforzata con quattro bulloni di chiusura (due in alto, due in basso) che si estendono di 15 mm all'interno del telaio, impedendo l'accesso non autorizzato. L'interno è foderato con schiuma ad alta densità per proteggere le superfici delle armi da graffiature e include un compartimento separato con chiusura a chiave (20 cm × 15 cm × 10 cm) per conservare le munizioni, rispettando le normative regionali che richiedono la separazione tra armi e munizioni. La cassetta utilizza un lucchetto con combinazione a 4-6 cifre dotato di tastierino anti-spionaggio (i numeri si illuminano solo quando premuti, nascondendo le impronte digitali) e uno slot di emergenza per chiave di riserva. Prima della spedizione, ogni unità viene sottoposta a test rigorosi: viene testata con oltre 5.000 inserimenti di combinazioni per garantire la durata del lucchetto e viene fatta cadere da un'altezza di 1 metro su una superficie in calcestruzzo per verificare l'integrità strutturale, essenziale per resistere a eventuali cadute durante il trasporto. Il professionista può accedere facilmente alla cassetta in pochi secondi durante un'emergenza, mentre la struttura in acciaio e il lucchetto sicuro prevengono l'accesso non autorizzato da parte di ospiti o bambini. Gli appassionati di attività all'aperto e i cacciatori utilizzano le cassette di sicurezza per trasportare in sicurezza le armi e conservarle temporaneamente durante le escursioni. Ad esempio, un cacciatore che pianifica un weekend di caccia al cervo ha bisogno di trasportare un fucile compatto e una pistola nel proprio SUV. La cassetta di sicurezza prodotta da Shanghai Kuntu, dotata di maniglia integrata e di un kit opzionale per il fissaggio al veicolo, mantiene le armi al sicuro nel bagagliaio, evitando spostamenti durante la guida e rispettando le leggi statali che richiedono il trasporto di armi chiuse a chiave. L'esterno della cassetta presenta un rivestimento in polvere resistente ai graffi (disponibile in mimetico o nero) per integrarsi con l'equipaggiamento da esterno, e il lucchetto è sigillato contro l'acqua per resistere all'umidità causata da pioggia o neve. Durante il viaggio, il cacciatore può conservare la cassetta in un armadio della baita o nel cassone del camion, sapendo che la struttura in acciaio proteggerà le armi da furti o danni. Per gli agenti di polizia in servizio, la cassetta può essere installata nel bagagliaio dell'auto di pattuglia per conservare armi di riserva, con un sistema a chiave master che permette agli amministratori del dipartimento di accedervi se necessario. Piccole imprese, come poligoni di tiro o centri di addestramento con armi, utilizzano le cassette di sicurezza per conservare armi a noleggio o appartenenti agli studenti durante i corsi. Un poligono con 10 pistole a noleggio, ad esempio, utilizza più cassette di sicurezza prodotte da Shanghai Kuntu per conservare le armi non utilizzate tra una sessione e l'altra. Ogni cassetta è etichettata con il numero di serie dell'arma e la combinazione viene reimpostata dopo ogni utilizzo, garantendo che solo il personale autorizzato possa accedere alle armi. Grazie alle dimensioni compatte, le cassette possono essere impilate su uno scaffale, risparmiando spazio nella stanza sul retro del poligono. Per ulteriori informazioni sulle specifiche delle nostre cassette di sicurezza per armi (inclusi modelli ignifughi, tipi di lucchetti e kit per il fissaggio al veicolo) o per discutere la conformità alle normative locali per la conservazione delle armi, contattare il nostro team professionale vendite per il commercio estero. Forniremo soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze di sicurezza compatta per armi.