Una cassaforte a chiave libera è una soluzione avanzata di archiviazione delle chiavi che elimina la necessità di chiavi fisiche per sbloccare la cassaforte, basandosi invece su metodi di accesso moderni come codici combinati, autenticazione biometrica (impronte digitali, riconoscimento facciale) o connettività Come prodotto innovativo di Shanghai Kuntu Industrial Co., Ltd., un produttore certificato BSCI con oltre 20 anni di esperienza in prodotti di sicurezza e sicurezza, questa cassaforte a chiave libera è progettata per dare la priorità alla convenienza, alla sicurezza e alla facilità d'uso, per soddisfare i clienti globali nei settori residenziale, La cassaforte a chiave libera Kuntu sfrutta le forti capacità di ricerca e sviluppo dell'azienda in tecnologia di sicurezza intelligente e scienza dei materiali, garantendo prestazioni affidabili e soddisfacendo gli standard internazionali di sicurezza. Gli scenari di applicazione per la cassaforte a chiave libera Kuntu sono diversi, affrontando i limiti dei sistemi tradizionali basati su chiavi. In ambienti residenziali, una famiglia nel Regno Unito utilizza la cassaforte Kuntu per conservare le chiavi di casa e le chiavi dell'auto nel loro corridoio. La cassaforte utilizza un codice combinato a 6 cifre (impostato dalla famiglia) e uno scanner di impronte digitali (programmato con le impronte di tutti i membri della famiglia), consentendo un facile accesso senza cercare le chiavi fisichesoprattutto utile per i bambini o i membri anziani della famiglia che potrebbero smarr La famiglia apprezza anche la possibilità di disabilitare l'accesso da remoto tramite un'app mobile se sospetta che il codice sia stato compromesso, fornendo un ulteriore livello di sicurezza durante le vacanze. Nel settore commerciale, una catena di negozi al dettaglio in Giappone utilizza casseforti Kuntu per conservare le chiavi di vetrine, sale di inventario e casse. I direttori dei negozi accedono alla cassaforte usando il riconoscimento facciale, e il personale part-time usa codici temporanei a 4 cifre che scadono alla fine del turno. Questa configurazione elimina la necessità per l'azienda di gestire centinaia di chiavi fisiche, riduce il rischio di furto di chiavi e consente ai manager di monitorare i registri di accesso tramite un portale webassicurando la responsabilità. Nel settore istituzionale, un ospedale in Australia utilizza le casseforti Kuntu per conservare le chiavi delle stanze di attrezzature mediche e degli armadi per i pazienti. Il personale autorizzato accede alla cassaforte utilizzando il proprio ID di dipendente (via RFID) e un PIN personale, garantendo che solo il personale qualificato possa recuperare le chiavi critiche. L'integrazione della cassaforte con il database dei dipendenti dell'ospedale significa anche che l'accesso viene revocato automaticamente quando il personale lascia l'ospedale, eliminando i ritardi amministrativi. La cassaforte Kuntu's key free è progettata con durabilità e sicurezza al centro. Il guscio esterno è costruito in acciaio indurito di 3 mm di spessore, con bordi rinforzati e un lucchetto anti-pry che resiste all'ingresso forzato. I meccanismi di accesso sono rigorosamente testati: i codici combinati utilizzano una tecnologia crittografata per evitare la "pesca dei codici", gli scanner biometrici hanno un tasso di riconoscimento superiore al 99,7% (anche per le impronte digitali bagnate o danneggiate) e la connettività intelligente dispone di una Il compartimento interno della cassaforte è personalizzabile, con ganci regolabili e un rivestimento morbido e non graffiante per proteggere le chiavi dai danni. Per i modelli per uso esterno, la cassaforte è trattata con un rivestimento resistente alle intemperie che resiste a pioggia, neve, radiazioni UV e corrosione, rendendola adatta per l'installazione vicino alle porte d'ingresso o nei parcheggi. La cassaforte è anche progettata per ridurre la potenza, con una durata della batteria fino a 24 mesi per i modelli combinati e 18 mesi per i modelli abilitati a smart, oltre a un avviso di bassa batteria che avvisa gli utenti tramite l'app o un indicatore visivo. La conformità alla sicurezza è un obiettivo chiave per la cassaforte a chiave libera di Kuntu. Il prodotto soddisfa le norme internazionali quali EN 1300 (norma europea per le casseforti a chiave) e ANSI/BHMA A156.30 (norma americana per i dispositivi di controllo degli accessi), garantendo la compatibilità con i mercati globali. Il team di Kuntu's di commercio estero offre soluzioni personalizzate per soddisfare i requisiti regionali, ad esempio adattando i metodi di accesso alle casseforti per rispettare le leggi sulla privacy dei dati (come il GDPR dell'UE per i dati biometrici) o aggiungendo isolamento antincendio per l'uso in ambi Per i clienti che cercano personalizzazione, come una dimensione personalizzata per adattarsi a più set di chiavi o integrazione con sistemi di sicurezza di terze parti (ad esempio, CCTV), il team di ricerca e sviluppo di Kuntu può sviluppare progetti su misura. Poiché i prezzi variano in base alle caratteristiche di accesso, alle dimensioni e alle opzioni di personalizzazione, contattate il nostro team di commercio estero per un preventivo personalizzato e certificazioni dettagliate dei prodotti.