Un armadio per armi con autenticazione biometrica è una soluzione avanzata di sicurezza progettata per conservare armi e munizioni utilizzando l'autenticazione biometrica (ad esempio scansione delle impronte digitali, riconoscimento facciale) come principale metodo di accesso, offrendo un accesso più rapido e sicuro rispetto i tradizionali lucchetti a combinazione o a chiave, impedendo nel contempo l'utilizzo non autorizzato da parte di bambini, intrusi o chiunque non abbia biometrie registrate in precedenza. A differenza dei normali armadi per armi, i modelli biometrici danno priorità alla velocità (accesso in 0,5–2 secondi, essenziale per la difesa personale) e all'autorizzazione specifica per utente, risultando ideali per proprietari di armi residenti, forze dell'ordine e professionisti della sicurezza che necessitano di un accesso rapido e controllato alle armi. La Shanghai Kuntu Industrial Co., Ltd., fabbrica certificata BSCI con oltre 20 anni di esperienza nei prodotti di sicurezza biometrici, integra sensori biometrici ad alta precisione, una struttura in acciaio resistente e caratteristiche anti-manomissione nei suoi armadi per armi con autenticazione biometrica, per soddisfare le rigorose esigenze di sicurezza e accessibilità degli utenti globali. I proprietari di armi residenti scelgono armadi biometrici per bilanciare sicurezza e accesso in emergenza. Si consideri una famiglia di quattro persone che vive in una casa suburbana con una pistola conservata per autodifesa. I genitori desiderano assicurarsi che i loro due figli piccoli non possano accedere all'arma, ma devono poterla recuperare rapidamente se un intruso entra in casa. L'armadio biometrico di Shanghai Kuntu (dimensioni: 45 cm × 30 cm × 25 cm, peso: 20 kg) è installato nell'armadio della camera da letto principale e presenta un sensore ottico ad alta risoluzione per impronte digitali che memorizza fino a 20 impronte uniche (genitori, familiari fidati o un contatto della polizia locale). Il sensore ha un tasso di riconoscimento del 99,8%, anche con dita bagnate o callose (frequente tra proprietari di casa che fanno giardinaggio o lavorano con strumenti) e richiede solo una pressione di 1 secondo per sbloccare. La struttura dell'armadio è realizzata in acciaio laminato a freddo da 3 mm con una porta resistente agli scassi (rinforzata con una piastra di acciaio intorno all'area della serratura) e un sistema di allarme per manomissione: se qualcuno tenta di forzare la porta o di effettuare la scansione di un'impronta non registrata per 5 volte, l'armadio si blocca per 10 minuti ed emette un allarme da 100 decibel. L'interno include uno scomparto con rivestimento in schiuma per la pistola e un vassoio separato per le munizioni, con illuminazione a LED che si attiva all'apertura della porta (utile in emergenze con scarsa illuminazione). Il processo di controllo qualità di Shanghai Kuntu include test del sensore in condizioni estreme di temperatura (-20°C a 60°C) per garantire il funzionamento in inverno o in estate, e sottopone l'armadio a oltre 10.000 scansioni di impronte digitali per verificarne la durata. Per la famiglia, ciò significa tranquillità, sapendo che l'arma è al sicuro dai bambini ma accessibile in pochi secondi durante un'emergenza. Le agenzie di polizia e le aziende di sicurezza utilizzano armadi biometrici per armi per gestire le armi in dotazione nelle auto di pattuglia o negli uffici. Un dipartimento di polizia che equipaggia 50 auto di pattuglia, ad esempio, installa armadi biometrici per armi montati su veicoli di Shanghai Kuntu per conservare le pistole di riserva. Ogni armadio è programmato con l'impronta digitale dell'ufficiale assegnato e con l'impronta master di un supervisore, garantendo che solo l'ufficiale possa accedere all'arma durante il pattugliamento, mentre il supervisore può accedere in caso di emergenza. L'armadio è collegato al sistema elettrico dell'auto per l'alimentazione (con una batteria di riserva che dura 72 ore se la batteria dell'auto si esaurisce) e dispone di un sensore di urto: se l'auto è coinvolta in un incidente, l'armadio si blocca automaticamente per evitare che l'arma venga smossa. Per i guardie di sicurezza che lavorano in centri commerciali o eventi, armadi biometrici portatili (con maniglia e batteria ricaricabile) permettono loro di trasportare in sicurezza l'arma tra un turno e l'altro, con il blocco biometrico che garantisce che nessun altro possa utilizzarla se l'armadio viene perso o rubato. I poligoni di tiro e le strutture per l'addestramento con armi utilizzano armadi biometrici per armi per tracciare l'accesso a armi di alto valore o con restrizioni. Un poligono che offre corsi avanzati di tiro con fucile, ad esempio, conserva i propri fucili di precisione in armadi biometrici programmati con le impronte digitali dell'istruttore, permettendo l'accesso solo durante le lezioni programmate. Il registro audit integrato nell'armadio registra ogni accesso (data, ora, utente) e può essere sincronizzato con un computer tramite USB, aiutando il poligono a rispettare le normative locali. Per ulteriori informazioni sulle specifiche dei nostri armadi biometrici per armi (inclusi tipo di sensore, durata della batteria e funzionalità del registro audit) o per richiedere personalizzazioni per l'uso da parte delle forze dell'ordine, contattare il nostro dinamico team vendite per il mercato estero. Forniranno soluzioni personalizzate per soddisfare le tue esigenze di conservazione sicura e rapida delle armi.