La serie di "self service parcel box" di Shanghai Kuntu Industrial Co., Ltd. è una soluzione automatizzata e facile da utilizzare per la conservazione di pacchi, progettata per rendere più efficiente la consegna e il ritiro dei pacchi: ideale per complessi residenziali, edifici per uffici, negozi o luoghi pubblici (ad esempio stazioni ferroviarie, centri commerciali) dove i destinatari potrebbero non essere disponibili per ricevere le consegne. A differenza dei tradizionali punti di consegna dei pacchi che richiedono l'assistenza del personale, i nostri modelli self-service permettono ai corrieri di depositare i pacchi e ai destinatari di ritirarli grazie a un accesso sicuro e senza contatto (codici numerici, codici QR o connessione tramite app). Sostenute da oltre 20 anni di esperienza produttiva e da un controllo qualità certificato BSCI, queste caselle per pacchi sono utilizzate da aziende di logistica, gestori immobiliari e rivenditori in tutto il mondo per efficienza e sicurezza. Il design del nostro self service parcel box si concentra su automazione, sicurezza e capacità di espansione. Realizzate in acciaio da 14-gauge (antiscasso, resistente a manomissioni) con finitura a polvere, le caselle sono disponibili in configurazioni modulari (da 10 a 50 scomparti di dimensioni variabili: piccoli per buste, medi per scatole di scarpe, grandi per zaini o piccole valigie). Tra le caratteristiche principali: - Accesso sicuro: i corrieri scannerizzano un codice QR (fornito dalle aziende di logistica) per aprire uno scomparto; i destinatari ricevono un codice numerico univoco a 4 cifre o un codice QR via SMS/email per ritirare il loro pacco. - Tracciamento delle scorte: sensori integrati (opzionali) rilevano quando uno scomparto è occupato o vuoto, con dati sincronizzati su una piattaforma cloud che permette ai gestori immobiliari o ai team logistici di monitorare la situazione. - Struttura resistente alle intemperie (grado di protezione IP65) per l'installazione all'aperto, con interno isolato per proteggere i pacchi da temperature estreme (ad esempio cosmetici sensibili al calore, alimenti sensibili al freddo). - Misure anti-furto: gli scomparti si bloccano automaticamente dopo il deposito/ritiro, e vengono inviati avvisi di manomissione ai gestori in caso di tentativo di forzatura. Un caso esemplare riguarda un'azienda logistica in Europa che ha installato 50 dei nostri self service parcel box nelle stazioni ferroviarie di 10 città. Le caselle hanno ridotto le consegne mancate del 65%, poiché i pendolari potevano ritirare i pacchi comodamente (la mattina presto o la sera). I corrieri hanno riportato un risparmio di 20 minuti per ogni percorso, poiché non dovevano più tornare sugli indirizzi dove non era stato possibile consegnare. Il sistema di tracciamento cloud ha permesso all'azienda di monitorare l'utilizzo degli scomparti e rifornire in modo efficiente quelli vuoti. Per un complesso residenziale a Singapore, abbiamo fornito un self service parcel box modulare con 30 scomparti. Ai residenti venivano inviati codici QR tramite un'applicazione mobile per ritirare i pacchi, mentre il responsabile dell'edificio utilizzava la piattaforma cloud per monitorare l'utilizzo e risolvere eventuali problemi di accesso. Il complesso ha registrato una riduzione del 90% dei reclami legati ai pacchi (ad esempio pacchi smarriti, consegne mancate) rispetto all'utilizzo di un tavolo comune nell'atrio. La nostra serie self service parcel box si adatta alle esigenze logistiche locali. In Nord America, integriamo la compatibilità con USPS, UPS e FedEx, permettendo ai corrieri di tutti i principali vettori di utilizzare le caselle. In Europa, rispettiamo gli standard QR code di DPD e DHL per un accesso senza interruzioni da parte dei corrieri. In Asia, aggiungiamo opzioni linguistiche (inglese, mandarino, giapponese) all'interfaccia del tastierino per utenti di diverse lingue. Ogni self service parcel box è sottoposto a rigorosi test, tra cui: - Test di sicurezza: gli scomparti vengono sottoposti a tentativi di scasso e di trapanatura per verificarne la resistenza. - Test di accessibilità: i sistemi del tastierino e dei codici QR vengono testati per verificare la facilità d'uso da parte di corrieri e destinatari di ogni età. - Test di durata: le porte degli scomparti vengono aperte/chiuse 5.000 volte per garantire la funzionalità. Le opzioni di personalizzazione includono esterni con il marchio (con logo dell'azienda logistica o del complesso), dimensioni variabili degli scomparti per adattarsi alle tendenze locali sui pacchi e l'integrazione con software esistenti per la gestione immobiliare o logistica. Se desideri rendere più efficiente la consegna e il ritiro dei pacchi, contatta il nostro team per soluzioni personalizzate self-service.