Il sistema «chiusura a chiave e cassaforte» di Shanghai Kuntu Industrial Co., Ltd. è una soluzione integrata di sicurezza che unisce le nostre casseforti di alta qualità a serrature a chiave specializzate, creando un modo perfettamente integrato e affidabile per proteggere oggetti di valore come contanti, gioielli, documenti o armi. A differenza delle casseforti generiche abbinata a serrature disponibili in commercio, il nostro sistema di chiusura a chiave e cassaforte è progettato per funzionare in sinergia, con un meccanismo di chiusura realizzato esclusivamente per il corpo della cassaforte, per prevenire manomissioni, scasso o accessi non autorizzati. Sostenuto da oltre 20 anni di esperienza produttiva e da un controllo qualità certificato BSCI, questo sistema è scelto da proprietari di case, aziende e istituzioni in tutto il mondo per la sua semplicità, durata e sicurezza senza pari. Il design del nostro sistema di chiusura a chiave e cassaforte si concentra sull'integrazione e la protezione. Il corpo della cassaforte è realizzato in acciaio laminato a freddo di spessore 12-10 gauge (a seconda delle dimensioni), con bordi rinforzati e bulloni anti-scasso che si estendono all'interno del telaio, resistendo ai tentativi di effrazione. La serratura a chiave, integrata nella porta della cassaforte, utilizza un cilindro in ottone ad alta sicurezza con un'originale configurazione a perni che non è compatibile con le normali lame di chiave disponibili in commercio. Questo significa che le uniche chiavi in grado di aprire la cassaforte sono quelle che forniamo noi, ciascuna incisa con un numero seriale unico collegato al numero seriale della cassaforte per garantire tracciabilità. Per maggiore sicurezza, la serratura è protetta da un coperchio in acciaio che deve essere rimosso prima di inserire la chiave, scoraggiando i malintenzionati dal localizzare e manomettere la serratura. Un'applicazione notevole riguarda una catena di negozi di prossimità in America Latina che utilizza il nostro sistema di chiusura a chiave e cassaforte per conservare i depositi giornalieri di contanti. Ogni negozio è dotato di una cassaforte di dimensioni medie (20”x16”x14”) abbinata a due chiavi, una in possesso del responsabile del negozio e una al vice-responsabile. Questo sistema a doppia chiave richiede la presenza di entrambi i dipendenti per aprire la cassaforte, aggiungendo un livello di responsabilizzazione che riduce il furto interno. Dopo due anni di utilizzo, la catena ha registrato una riduzione del 65% degli incidenti legati ai contanti rispetto al precedente sistema generico di cassaforte e serratura. I responsabili dei negozi hanno anche elogiato la durata del sistema: le casseforti hanno resistito a un uso frequente e a occasionali urti, mentre le serrature a chiave non si sono mai inceppate, nemmeno in climi umidi. Per i proprietari di case, il nostro sistema di chiusura a chiave e cassaforte è disponibile in dimensioni che vanno da compatte (10”x8”x8”, per gioielli e passaporti) a grandi (24”x20”x18”, per armi o cimeli di famiglia). Una famiglia in Canada utilizza il nostro sistema compatto all'interno dell'armadio della camera da letto, notando che la serratura a chiave è facile da utilizzare (perfino per i membri più anziani della famiglia) e che la resistenza al fuoco della cassaforte (fino a 30 minuti a 1200°F) offre tranquillità. La famiglia apprezza inoltre la semplicità del sistema: nessuna batteria da sostituire né codici da ricordare, solo una chiave affidabile che tengono in un luogo sicuro. Per istituzioni come musei o archivi, il nostro sistema di chiusura a chiave e cassaforte offre ulteriori funzioni di sicurezza come l'accesso a doppia chiave (che richiede due chiavi diverse per l'apertura) o serrature con ritardo temporale (che ritardano l'apertura di 5-15 minuti per prevenire accessi forzati). Un museo in Europa utilizza il nostro sistema di grandi dimensioni per conservare manoscritti antichi, con la cassaforte che richiede sia la chiave del curatore che quella del responsabile della sicurezza per essere aperta. Il team di sicurezza del museo ha osservato che l'integrazione del sistema (cassaforte e serratura progettate insieme) lo rende quasi impossibile da bypassare, a differenza del sistema precedente che utilizzava una serratura generica su una cassaforte per musei. La nostra attenzione all'adattabilità interculturale garantisce che il nostro sistema di chiusura a chiave e cassaforte soddisfi le esigenze regionali. Ad esempio, in paesi come India e Brasile, dove i blackout sono comuni, il nostro sistema esclusivamente a chiave è la scelta preferita rispetto alle casseforti digitali. Nel Medio Oriente, dove sabbia e polvere possono influenzare le parti mobili, aggiungiamo un meccanismo di serratura sigillato contro la polvere per evitare che detriti interferiscano con il funzionamento. Il nostro team per il commercio estero fornisce inoltre indicazioni per l'installazione e la manutenzione, aiutando i clienti in paesi come il Giappone (con pavimenti in legno) o l'Australia (con pavimenti in calcestruzzo) ad ancorare correttamente la cassaforte e a prendersene cura. Ogni sistema di chiusura a chiave e cassaforte viene sottoposto a rigorosi test nella nostra fabbrica di Shanghai, tra cui: - Test di integrazione del sistema: la serratura e la cassaforte vengono testate insieme per garantire un funzionamento senza intoppi e resistenza alle manomissioni. - Test di resistenza al fuoco: le casseforti vengono esposte a temperature elevate per proteggere gli oggetti al loro interno. - Test di durata: la serratura viene testata per 1.000 cicli per garantire affidabilità nel lungo termine. Offriamo anche opzioni di personalizzazione, come l'aggiunta di illuminazione interna, imbottitura in schiuma o loghi personalizzati sulla cassaforte, e soluzioni di gestione delle chiavi per aziende con più sistemi. Se stai cercando una soluzione di sicurezza integrata e affidabile per proteggere i tuoi oggetti di valore, ti preghiamo di contattare il nostro team. Possiamo fornire campioni, confrontare le dimensioni dei sistemi e offrire prezzi all'ingrosso per aziende o istituzioni.